Biografia:
La carriera artistica di Caterina Caselli comincia a sedici anni come cantante e bassista del gruppo “Gli Amici”.
Dal 1966 al 1971 vince alcune tra le principali competizioni canore nazionali come Festivalbar, la Gondola d’oro, il Cantagiro, e si piazza ottimamente nelle prime gare televisive di quegli anni come Canzonissima.
Il lavoro di produttore discografico comincia nel 1978 con il lancio della sua etichetta Ascolto Area (Demetrio Stratos, Mauro Pagani) e poi nell’ambito della CGD, la più importante casa discografica italiana del tempo, dove fra gli altri (PierAngelo Bertoli, Enrico Ruggeri…) costruisce il successo internazionale di Paolo Conte che in Olanda viene a vincere il disco di platino e a vendere quell’anno più del Michael Jackson di Thriller. Nel 1989 fonda la Insieme-Sugar dove inizia la nuova attività di imprenditrice e talent-scout, lanciando nel mondo il fenomeno Andrea Bocelli e altri grandi talenti come Elisa, Avion Travel, Negramaro.
Dal 1999 è Presidente della Sugar e dal 2004 Amministratore Delegato della Sugarmusic, una tra le più importanti case di Edizioni Musicali italiane, con un catalogo che comprende oltre alla musica leggera un’importante sezione di Musica del Novecento (Goffredo Petrassi, Luigi Dallapiccola, Ivan Fedele, Ennio Morricone).
Caterina Caselli ha ricevuto per la sua attività imprenditoriale il premio “Mela d’oro” della Fondazione Belisario, che nel 2002 la inserisce nella lista delle 122 top manager più brave d’Italia, il Premio “Firenze Donna” e nel 2005 il Premio Rosa Camuna della Regione Lombardia, e l'ambrogino d'Oro nel 2006 dal Comune di Milano.