Giua | Biografia | Brani | Discografia | Concerti | Album | Discography | Testi




E' il tuo profilo Supertesti.it?

Sei l'artista indicato in questa pagina o sei il suo Manager?
Richiedi gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato con le novità, inserendo i nuovi album, i nuovi brani, i tuoi futuri concerti e le tue news.
Potrai inviare notifiche ai tuoi Fan e aggiornarli costantemente su ogni tuo progetto!

Effettua il login o la registrazione e richiedi il profilo da Artista

Informazioni Giua | 0 Fan!

Nome: Maria
Cognome: Pierantoni Giua
Età: 42 anni
Segno Zodiacale: Vergine
Data Nascita: 20-09-1982
Luogo Nascita: Rapallo


Biografia:
Giua nasce a Rapallo nel 1982. Avviata dal padre alla musica, inizia in giovane età la carriera di cantautrice ricevendo numerosi riconoscimenti tra i quali Premio Lunezia, Festival di Castrocaro, Premio Recanati, Mantova Musica Festival.
Nel 2008 è finalista al Festival di Sanremo e pubblica il suo primo album “Giua”(Sony-Bmg) prodotto da Beppe Quirici e Adele Di Palma. Collabora con Avion Travel, Armando Corsi - di cui è stata allieva -, Riccardo Tesi, Adriana Calcanhotto, Pippo Pollina, Fausto Mesolella e si fa notare come raffinata interprete di F. De André, Bindi, Lauzi, Gaber, De Gregori. Numerose le partecipazioni a festival nazionali e internazionali, le collaborazioni teatrali come autrice delle musiche e interprete in scena e le collaborazioni a progetti musicali in studio, come “Italian cafè” (Putumayo World Music 2005), “Il diverso sei tu”, raccolta di canzoni di F. De André diretta e realizzata dagli Gnu Quartet,“Capo Verde terra d’amore vol.1”, album dedicato a Cesaria Evora (Sony-Bmg 2009), “La leva cantautorale degli anni zero”, raccolta prodotta dal Premio Tenco (Ala Bianca-Warner 2010),“Madreperla”, album di Riccardo Tesi (Materiali Sonori 2011), “Yayla, musiche ospitali”, con Neri Marcorè (Appaloosa Records 2018), “Vent’anni di sessantotto” (Ed. Squilibri, 2018). Nel gennaio 2012 esce il secondo album “TrE”, in collaborazione con il chitarrista Armando Corsi, un doppio cd distribuito da Egea Music, con ospiti Jaques Morelenbaum, Oscar Prudente, Riccardo Tesi, Mario Arcari. Nel 2013 Gallucci editore pubblica “Girotondo di elefanti”, un libro musicale in cui Giua con la Banda Osiris interpreta una filastrocca per bambini scritta dal poeta Pier Mario Giovannone e illustrata da Sophie Fatus. Nel 2014 è tra le fondatrici del Coro Popolare della Maddalena, una corale multietnica costituita dagli abitanti dell’omonimo quartiere genovese, progetto che continua a vivere e che è stato raccontato dai fotografi Martina Bacigalupo e Ivo Saglietti, e su cui il regista burundese Evrard Niyomwungere sta girando un documentario. Nel 2018 è uscito il loro primo disco “Mesciüa”. Dal 2015 al 2018 collabora come interprete e musicista col Teatro dell’Archivolto e il Teatro Stabile di Genova per lo spettacolo “Quello che non ho” con Neri Marcoré. La tournée ha toccato i più importanti teatri italiani con oltre 150 repliche, sempre sold out. Nel gennaio 2016 esce il suo terzo disco “E improvvisamente” (Egea Music), arrangiato assieme al Maestro Stefano Cabrera, violoncellista e arrangiatore degli Gnu Quartet, frutto di una produzione dal basso organizzata su Musicraiser. Tanti musicisti e ospiti importanti, tra cui Zibba, Pilar e Victoria Vox. Sempre nel 2016 Giua firma il primo contratto come autrice per Sugar Music. Nel 2017 Gallucci editore pubblica “Piazza Pizza”, una fiaba sonora scritta da Pier Mario Giovannone, interpretata da Neri Marcorè e illustrata da Altan, di cui Giua ha composto le musiche e interpretato le canzoni; nel 2018 esce “Ciao ciao caro Babbo Natale” con la voce di Giua, Neri Marcorè e i Piccoli Cantori di Milano. Attualmente collabora con l’attrice Anita Caprioli nel reading “Frida”dedicato alla pittrice Frida Kahlo, un adattamento del testo teatrale di P. Cacucci con musiche sudamericane interpretate e ri-arrangiate da Giua. Il 29 marzo uscirà il suo nuovo disco “Piovesse sempre così” con la direzione artistica di Paolo Silvestri. Parallelamente al percorso musicale, Giua lavora nell’ambito delle arti visive. Dal 2005 espone quadri e sculture in mostre a cura dell’Archivio internazionale d’arte contemporanea Ellequadrodocumenti.

Come e dove seguire l'artista Giua


Genere Musicale

- Pop

Skills

- Cantautrice - Chitarra

Giua


Giua (Sanremo Edition)
Anno di pubblicazione 2008
1. Tanto Non Vengo
2. Organizza La Notte --> Proponi testo
3. Tremore Lucido
4. Streghe
5. Niente Poteva Andar Meglio
6. Una Casa Ubriaca
7. Terra E Rivoluzione
8. Morbidamente
9. Ortiche
10. Petali E Mirto
11. Aprimi Le Braccia
12. Si Abbassa La Luna
13. Argento Vivo
14. La Donna Cannone




*In rosso i testi non disponibili

Playlist Spotify

Sei un'artista?

  • Richiedi gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato con le tue novità, inserendo i nuovi album, i nuovi brani, i tuoi futuri concerti e le tue news.
    In questo modo aggiornerai i tuoi Fan di tutti i tuoi progetti, passati e futuri!
    Per richiedere il tuo profilo cerca l'artista sul portale attraverso il box Cerca e clicca su Richiedi il tuo profilo.
    Se non riesci a trovarlo invia un'email a info@supertesti.it con i tuoi dati probabilmente non sei stato ancora inserito come artista.

Commenti

Al momento nessuno ha commentato questo artista.

Tutti i testi musicali contenuti nel sito sono proprieta' dei rispettivi autori. Tutti i testi musicali sono forniti per scopi didattici e solo per uso personale.
Tutte le immagini pubblicate sono proprietà degli aventi diritto.